| 
							
									Sull'amministrazione della Giustizia. 
	 
I. PRELEGGI R. D. 16.03.1942, n. 262II.  GUARENTIGIE DELLA  MAGISTRATURAR.D.Lgs. 31.05.1946, n.511III.  NORME PENALIAlcuni articoli del Codice penaleIV.  NORME COSTITUZIONALI
Assemblea Costituente Repubblica ItalianaAlcuni Articoli della CostituzioneLegge Cost. 09.02.1948, n. 1Legge 11.03.1953, n. 1Legge 11.03.1953, n. 87Legge 11.03.1953, n. 87: art 23, 31, 32Regolamento Generale della Corte CostituzionaleLegge Cost. 22.11.1967, n.2Legge 24.03.1958, n.195V.   ORDINAMENTO GIUDIZIARIORiforma Ordinamento GiudiziarioResponsabilità Disciplinare dei MagistratiLegge 13.04.1988, n. 117Legge 02.12.1998, n. 420Riforma Disciplina Consigli GiudiziariAccesso in Magistratura-Progressione Economica-FunzioniScuola della Magistratura. Tirocinio e FormazioneVI.  INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI AI MAGISTRATID. Lgs. 30.03.2001, n.165Legge 13.08.1984, n.476 Pubblicità Incarichi Extrgiudiziari ai MagistratiVII. STATISTICA CAUSE E PROCEDIMENTIInaugurazione Anno Giudiziario 2004Le cause di lavoro, previdenza e assistenza in Italia_Anni 2000 -2004Procedimenti Civili e Penali 2005-2006 (circa 900.000 all'anno)
VIII.  AUSILIARI del GIUDICEAlcuni Articoli del Codice CivileAlcuni Articoli del Codice di Procedura CivileAlcuni Articoli del Codice di Procedura Penale> in sede di            "Legge Fallimentare"Fallimento e Liquidazione Coatta AmministrativaAmministrazione Straordinaria> in sede di "Interdizione, Inabilitazione, Incapacità Naturale"Legge 09.01.2004 n.6> in sede di "Tribunale dei Minori"R.D. 20.07.1934, n. 1404R. D. n. 1368 del 18.12.1941D. Lgs. 28.07.1989, n. 272> in sede di "Giustizia Amministrativa"Legge 27.04.1982, n. 186Legge 07.08.1990, n. 241D.P.R. 06.10.1993, n. 418Legge 21.07.2000, n.205D. L. 11.11.2002, n. 251> in sede di "Giustizia della Corte dei Conti"R.D. 12.07.1934, n. 1214Legge 21.3.1953 n. 161> in sede di "Giustizia Tributaria"D. Lgs. 31.12.1992, n.546Legge 28.12.2001, n. 448> in sede di "Tribunale Superiore delle Acque"Legge 26.02.2004 n. 45> in sede di "Magistratura Militare"Legge 07.05.1981 n.180Legge 30.12.1988 n. 561IX. SPESE PER L'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIAD.P.R. 30.05.2002, n. 115Circolare 15 Marzo 2006X.  ASSOCIAZIONISMO DEI MAGISTRATIStoria A.N.M.Statuto A.N.M.Codice Etico A.N.M. 1990Ultimo Codice Etico A.N.M 2011Altre Associazioni di Magistrati 
	  
	
 
								Disclaimer 
Per quanto pubblicato sul sito, si declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni, inesattezze o attualità contenute negli atti normativi riportati, non essendo essi fonti ufficiali. In relazione ai commenti, essi non sostituiscono i pareri degli esperti e ciascun autore è responsabile di quanto afferma, senza correspon- sabilità dell' Associazione. | Chi Siamo 
	Al fine di risolvere le problematiche che incidono sui diritti civili e sulla tutela degli stessi nel quadro di una Giustizia che tale non è più, Camera di Giustizia, quale associazione apartitica e apolitica fondata nel 1984, senza scopo di lucro, da cittadini consapevoli di essere tali, ha deciso di dar voce al silenzio mortificato di chi è rimasto vittima di sentenze ingiuste. In due diverse direzioni, pertanto, si muoverà lo staff di Camera di Giustizia, seppure nell'unico obiettivo di tutelare il cittadino nella società civile: 
		promuovere e sostenere la ricerca ed iniziative culturali-scientifiche miranti alla riaffermazione dei diritti lesi;fornire al cittadino un ampio sistema di supporto e servizi integrati grazie alla favorevole convenzione con esperti professionisti. E tutto ciò affinché, dalla comunione di intenti e di spirito degli uomini che vivono Camera di Giustizia, si individui la soluzione alla QUESTIONE GIUSTIZIA in Italia. | 
								
			                      
			                        |  |  
			                        | 
Spazio riservato alla Pubblicazione di commenti scritti sull'argomento della giustizia. |  
			                        |  |  |